Le 19 spiagge più belle della Calabria insignite della Bandiera Blu: assolutamente da non perdere!
Stai cercando spiagge bellissime e non troppo affollate per trascorrere le tue vacanze estive?
La Calabria è ricca di spiagge mozzafiato e acque cristalline. Quest’anno ha ottenuto 19 Bandiere Blu lungo i suoi 700 KM di costa e spiagge meravigliose. Questo risultato posiziona la regione Calabria al terzo posto della classifica nazionale insieme a Toscana e Campania.
Ben 19 sono le spiagge più belle della Calabria che hanno ottenuto nel 2023 la Bandiera Blu. Nove comuni del cosentino, tre della provincia di Crotone, tre del catanzarese e tre nell’area metropolitana di Reggio Calabria hanno ottenuto la prestigiosa Bandiera Blu.
Le Spiagge più belle della Calabria: assolutamente da non perdere
Soverato, vanta di una spiaggia di sabbia finissima e acque cristalline, si trova lungo la Costa degli Aranci al centro del Golfo di Squillace. La qualità del mare di Soverato e della sua baia che ospita il Parco Marino Regionale, è senza alcun dubbio confermata dalla presenza di simpatici esemplari di cavallucci marini, gli unici presenti nei mari italiani.
Roseto Capo Spulico, borgo nell’Alto Ionio Cosentino, ha ottenuto la Bandiera Blu per la settima volta consecutiva. Il borgo è caratterizzato dallo scoglio a incudine che si trova sulla spiaggia dominata dal Castello Federiciano, a strapiombo sul mare.
Isola Capo Rizzuto, situata nella provincia di Crotone, ha ottenuto la Bandiera Blu per il secondo anno consecutivo. In particolare, le spiagge di Le Cannella e Santa Domenica sono state riconosciute per la loro eccezionale natura incontaminata e per la loro varietà di colori. La spiaggia di Le Cannella offre una sabbia fine e dorata, ma anche con alcune tonalità rossastre, e alle sue spalle crescono numerose piante marine.
Cirò Marina, un comune lungo la costa ionica e nell’area dell’antica colonia magna greca di Krimisa, è stato insignito della Bandiera Blu per la bellezza delle sue spiagge. In particolare, le spiagge di Punta Alice, tra cui spiccano Cervara e Madonna di Mare, sono state premiate per la loro eccezionale qualità e la loro natura incontaminata. Queste spiagge sono incastonate in un tratto di costa crotonese noto come la Costa dei Saraceni, insieme a Isola di Capo Rizzuto e Melissa.
Melissa, un incantevole borgo medievale situato in provincia di Crotone, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Fee per le spiagge della frazione Torre Melissa, famose per la loro bellezza e per la presenza della torre aragonese che si erge maestosa sul mare. Questa località è parte della rinomata Costa dei Saraceni e offre un’tmosfera medievale unica, con la vista sul Mar Ionio e sulla Sila.
Roccella Jonica, situata nella provincia di Reggio Calabria, è stata insignita della Bandiera Blu per la sua splendida spiaggia di sabbia bianca, circondata da un mare cristallino e dallo sfondo del castello dei Carafa a picco sul mare. Ogni estate, la città ospita lo storico Roccella Jazz Festival, rendendo la località un luogo perfetto per una vacanza all'insegna della cultura e del relax. Roccella Jonica fa parte della famosa Riviera dei Gelsomini, tratto di costa ionica che si estende da Capo Spartivento a Punta Stilo, ed è caratterizzata dalla bellezza naturale della costa e dei suoi pittoreschi borghi, come Bova, uno dei borghi più belli d’Italia.
Sellia Marina, situata a pochi chilometri da Catanzaro, si trova nel Golfo di Squillace, nel tratto di costa denominato Costa degli Aranci ed è stato insignito del prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu per la trasparenza e pulizia del mare. La spiaggia di sabbia finissima si estende per vari chilometri, bagnata da un meraviglioso mare blu intenso.
Anche Catanzaro Lido, frazione marina di Catanzaro, ha ottenuto quest’anno la Bandiera Blu. Praia a Mare, si trova a nord di Tortora lungo la spettacolare costa tirrenica della Calabria, conosciuta come la Riviera dei Cedri. Qui, la spiaggia di Punta Fiuzzi ha ottenuto la Bandiera Blu.
La Riviera dei Cedri offre una successione di spiagge dorate, calette nascoste, scogliere a picco sul mare e suggestive località costiere, incastonate tra le montagne e il Tirreno. Tra le località più famose, oltre a Praia a Mare e Tortora, ci sono Diamante, Scalea, Maratea, San Nicola Arcella e Santa Maria del Cedro.
Rocca Imperiale è una delle new entry delle bandiere blu calabresi e si aggiunge sullo Ionio cosentino a Trebisacce, Villapiana e Roseto Capo Spulico. Il paese è uno dei più belli della costa jonica, con il suo borgo dominato dall’alto dal castello medievale e le case a proteggerlo come una terrazza,
Stai cercando un’esperienza di vacanza unica in agriturismo vicino alle più belle spiagge della Calabria? Contattaci!
L’agriturismo Vulcano sito sulla costa ionica si trova tra le spiagge bandiera blu di Roseto Capo Spulito e Rocca imperiale da un lato e le spiagge di Cirò Marina Melissa e isola capo Rizzuto dall’altro,
Vuoi trascorrere le Vacanze estive con i tuoi bimbi in Agriturismo. Contattaci