Spiagge in Calabria per Bambini

Spiagge in Calabria per bambini e adulti: sabbia finissima, fondali bassi e sicuri e acqua cristallina

SCOPRI LE OFFERTE ESTATE

Stai cercando la spiaggia ideale in Calabria per trascorrere le vacanze estive con i Tuoi bambini?

La Regione Calabria è l’unica regione Italiana ad essere bagnata sia dal Mar Ionio che dal Mar Tirreno, vanta ben di 700 km di lunghe spiagge meravigliose, a tratti selvagge e incontaminate, con promontori d’arenaria, ma anche splendidi arenili sabbiosi e immensi calanchi d’argilla. Con i suoi fondali bassi e di sabbia finissima è l’ideale sia per una vacanza in coppia, sia per una vacanza al mare con i bambini.

Ben 18 sono le Spiagge in Calabria per Bambini che hanno ottenuto nel 2020 la Bandiera Verde. La bandiera verde è un riconoscimento conferito dall’Associazione dei Pediatri Italiani, e garantisce alcune caratteristiche ideali per le famiglie con i bambini: acqua bassa e cristallina, sabbia pulita in cui i piccoli possano giocare, aree di ristoro vicine, bagnini e sicurezza.

Ecco l’elenco delle Spiagge Calabresi per Bambini 2020 insignite della Bandiera Verde:

Bianco (RC), Bova Marina (Reggio Calabria), Bovalino (Reggio Calabria), Capo Vaticano (Vibo Valentia), Cariati (Cosenza), Cirò Marina-Punta Alice (Crotone), Isola di Capo Rizzuto (Crotone), Locri (Reggio Calabria), Melissa-Torre Melissa (Crotone), Mirto Crosia-Pietrapaola (Cosenza), Nicotera (Vibo), Palmi (Reggio Calabria), Praia a Mare (Cosenza), Roccella Jonica (Reggio), Santa Caterina dello Jonio Marina (Catanzaro), Siderno (Reggio Calabria), Soverato (Catanzaro), Squillace (Catanzaro).

La Spiaggia di Mirto Crosia: ideale per bambini

La spiaggia di Mirto Crosia, particolarmente adatta per i bambini di tutte le età, ed insignita della Bandiera Verde, si trova a meno di un km – circa 900 m – dall’Agriturismo Vulcano, nel comune di Crosia, in provincia di Cosenza, alle pendici della Sila.

Una leggenda racconta che questa città sia stata fondata dai compagni di Enea in fuga da Troia: il termine “Crosia”, infatti, deriverebbe da “Creusa”, la moglie dell’eroe, che morì prima ancora di partire per l’Italia. Per farle onore, la città sarebbe poi stata chiamata così.

La spiaggia di Mirto Crosia è facilmente raggiungibile dall’Agriturismo Vulcano, sia a piedi che in macchina, ed è caratterizzata da sabbia chiara e, in alcuni punti, da ciottoli e rocce, mentre ovunque l’acqua è cristallina, spesso di colore verde smeraldo. Il fondale basso, molto bello e ricco di posidonia, digrada dolcemente: ciò la rende una spiaggia sicura  e adatta per i bambini. Nelle immediate vicinanze è possibile visitare lo splendido Parco della Sila e, verso nord, la città di CoriglianoRossano.

Le bianche spiagge di sabbia di Mirto Crosia, inoltre, poiché come si è detto sono facilmente raggiungibili dall’Agriturismo Vulcano a piedi o in macchina, offrono un’esperienza meravigliosa, d’ampio respiro, che in pochi chilometri offre la bellezza ed il benessere del mare e della spiagge, ma al contempo la possibilità di godere della genuinità, del contatto con gli animali e delle esperienze di gusto e relax che l’Agriturismo Vulcano offre ai suoi ospiti da sempre. A Mirto Crosia, inoltre, troverete sia lidi privati che spiagge pubbliche.

La spiaggia di Marina di Pietrapaola: offre molti Sport acquatici

 

spiaggia marina pietrapaola

La spiaggia di Marina di Pietrapaola, situata nella omonima località balneare della costa cosentina, a pochi Km dall’agriturismo Vulcano è composta soprattutto da sabbia chiara di grana grossa mista a ghiaia. L’arenile si presenta stretto e lungo, e lambito da un mare limpido e cristallino, che cambia colore in base alla rifrazione solare, passando dal turchese al blu piuttosto intenso.

Entrambe le spiagge, comunque, sono adatte per famiglie con bambini. Le mamme e i papà avranno tutti i comfort necessari per divertirsi e rilassarsi con i propri piccoli. Si possono praticare nel periodo estivo numerosi sport acquatici: Snorkeling, Canoa, Windsurf, Pedalò, Beach Volley e Pesca.

Inoltre, gli ospiti troveranno a propria disposizione un ampio Parcheggio, diviso in due aree, sia a pagamento che gratuito. Bisogna poi ricordare le Passerelle, che rendono la spiaggia accessibile, senza difficoltà, alle persone con disabilità motorie. Alcuni lidi sono dog friendly: per questo sarà possibile portare con se anche il proprio amico a quattro zampe, attenendosi alla norme di ogni lido.

Il Lungomare di Mirto Crosia: offre 2km di intrattenimento

Il lungomare di Mirto Crosia si estende per oltre 2 km, ed offre l’intrattenimento di numerosi bar, ristoranti, locali, nonché aree gioco dedicate esclusivamente ai più giovani. Le famiglie troveranno il massimo comfort per godersi la propria vacanza. La Bandiera Verde che i pediatri hanno assegnato alla Spiaggia di Mirto Crosia è sinonimo di sicurezza per le famiglie con bambini.

Di sera, sulle dolci colline su cui sorge l’Agriturismo Vulcano, sale una piacevole brezza marina che rinfresca l’aria. È sempre durante le fresche serate estive che, poi, la costa di Crosia si accende di luci e colori per i suoi turisti, e si trasforma in un piccolo gioiello. Allora, in pochi minuti, dall’Agriturismo Vulcano si può raggiungere il vivace lungomare per una bella passeggiata serale: potrete gustare un gelato con la vostra famiglia, oppure regalarvi una cena deliziosa in uno dei tanti ristoranti sul mare, famosi per l’ottimo pesce fresco e i prezzi abbordabili.

Vuoi trascorrere le Vacanze  estive con i tuoi bimbi in Agriturismo. Contattaci

 

Prenota Online
Avvia la chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve,
come la possiamo aiutare?