Tondina – Olio Extravergine di oliva Calabrese

Caratteristiche organolettiche dell’Olio Extravergine di cultivar Tondina

Olio Extravergine di Oliva Calabrese – La varietà Tondina, detta anche “Spezzanota” o “Roggianella” è una cultivar tipica della provincia di Cosenza, in Calabria. È una coltura che non ha esigenze particolari quanto a clima e suolo, data la sua estrema adattabilità agli ambienti più diversi. È comunque diffusa particolarmente nella cosiddetta fascia prepollinica e nell’entroterra cosentino.

L’oliva Tondina è  una varietà rustica, particolarmente resistente agli attacchi dei comuni parassiti degli ulivi, come la mosca, l’occhio del pavone e la rogna.

È una varietà auto-impollinante, ha un grado di maturazione medio-tardiva, e le olive vengono raccolte per il consumo da tavola a Novembre, e a Dicembre inoltrato, invece, per le olive da olio. Le  drupe della varietà Tondina sono medio piccole, circa 2, o 2,5 g, e la resa in olio è bassa, si aggira intorno al 15% a seconda dell’epoca di raccolta.

In passato, fu abbandonata per varietà più produttive provenienti da altre regioni. Tuttavia, è, oggi, un prodotto destinato alla realizzazione di un olio extravergine d’oliva pregiato.

Caratteristiche dell’olio Tondina:

Fruttato: medio con sentori di mandorla, erba sfalciata e carciofo;

Gusto: equilibrato con amaro e piccante medio-alto

Fluidità: media.

Abbinamenti consigliati: avendo un’anima delicata è ideale su pietanze a base di pesce.

Un olio Biologico:

Da Agricoltura Biologica nasce l’olio Tondina: l’Azienda è gestita in modo biologico, seguendo scrupolosamente quelle che sono le pratiche agronomiche e le strategie fitoiatriche, ammesse nei disciplinari di produzione.

Passeggiando nei viali dell’Azienda si potranno osservare le cosiddette nicchie ecologiche, costituite da cespugli di macchia mediterranea, quali lentisco, cisto o ferola. Le nicchie ecologiche sono abitate da organismi vegetali e animali, i quali vivono in equilibrio tra di loro. Tali formazioni consentono di tutelare e implementare quelli che vengono considerati gli “insetti utili”, il che è alla base dei principi di agricoltura biologica.

 

Per acquistare l’olio di Oliva Tondina   clicca qui

Per saperne di più sul nostro Olio segui il nostro canale YouTube

Prenota Online
Avvia la chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve,
come la possiamo aiutare?